Pubblicazioni

Nel libro si racconta il rocambolesco esodo di una comunità di vermetti che abitano nelle pere di alcuni alberi dell’orto. Quando capiscono che le loro “case” saranno presto distrutte per diventare marmellata, non potranno fare altro che fuggire, ma la ricerca di una nuova sistemazione non sarà affatto semplice.

Dopo un lungo viaggio, un Giudice arriva in un paese dove gli abitanti litigano di continuo e gli chiedono di restare per aiutarli a dirimere i loro conflitti. Il Giudice comincia così ad analizzare molti casi. Un grande albero che sporge dal confine e lascia cadere le sue foglie sul tetto del vicino, una giovane ladra di salsicce dalla gonna lunga e dai capelli arruffati…

In un villaggio,  funestato da un cataclisma che ha  sconvolto le abitudini dei suoi abitanti,  e ora in fase di lenta ripresa, arriva un nuovo Maestro, che inizia subito a introdurre dei cambiamenti rispetto al periodo precedente.
Inizia dagli spazi e stabilisce che il prato sotto il grande albero dinanzi alla scuola sarebbe stato la loro ‘aula magna’…

In una forma intermedia tra un diario e un epistolario immaginario, si snoda “l’impossibile colloquio” fra l’autrice ed Etty Hillesum, giovane ebrea olandese che, prima di morire ad Auschwitz, ci ha lasciato una straordinaria testimonianza di resistenza umana e spiritualità. Il “dialogo” che, per profonda risonanza interiore…

Pubblicazioni giuridiche collettive

Gli Osservatori sulla giustizia civile e i protocolli d’udienza

Il Mulino, 2011

Contributi di Luciana Breggia: Gli Osservatori sulla giustizia civile e i protocolli: l’autoriforma possibile; Prassi e norme tra cultura e diritto; Alla ricerca del kairòs; Per un’etica dell’organizzazione; Crisi dei tribunali e crisi della città. Prospettive di ricostruzione nell’Europa dei diritti; Dalle prassi esistenti alle prassi migliori condivise: il protocollo per le udienze dell’Osservatorio sulla giustizia civile di Firenze; Un’esperienza di mediazione delegata: il’ ’Progetto Nausicaa’’dell’Osservatorio sulla giustizia civile di Firenze.
Leggi di più

Mediazione e Progresso
Persona, società, professione, impresa

Utet giuridica, 2012

Contributo di Luciana Breggia: Capitolo decimo. Il dilemma del giudice che delega al mediatore.

Dal processo, macchina retrospettiva, alla mediazione, motore della consapevolezza, della sofferenza e del rapporto con l’altro nel presente, si realizza la trasformazione culturale che ha in sé lo stimolo del progresso sociale. In un insieme di qualità dell’essere persona, fra le quali dominano intelligenza emotiva, riflessività, capacità di ascolto, atteggiamento esplorativo, empatico, si custodiscono le doti necessarie del mediatore.

Leggi di più

Lingua e diritto. Scritto e parlato nelle professioni legali.

Pisa University Press, 2013

Contributo di Luciana Breggia: La semplificazione del linguaggio giuridico negli atti processuali.

Il lavoro dell’avvocato e del giudice è fatto di parole, così come di parole è fatta la norma.

È pertanto essenziale per i giuristi avere una competenza linguistica che permetta di costruire un testo scritto o un discorso orale, nei quali la struttura e la forma siano dati dai contenuti razionali, mentre lo stile e l’efficacia comunicativa derivino dall’uso corretto e appropriato delle parole.

Leggi di più

Giustizia in bilico.
I percorsi di innovazione giudiziaria.
Attori, risorse, governance

Aracne, 2013

Contributo di Luciana Breggia: Gli Osservatori e i protocolli civili.

Nel momento attuale di profonda crisi economica, politica e sociale, praticare e favorire i percorsi di efficienza e innovazione della giustizia italiana rappresenta una necessità essenziale per evitare che la bilancia, sempre in bilico, non sia schiacciata dal peso di inefficienze, corporativismi e mancanza di progettualità.
Leggi di più

Mediazione su ordine del giudice a Firenze: Prassi, problemi e linee guida di un modello

Utet Giuridica, 2015

Contributo di Luciana Breggia: Capitolo terzo. La mediazione presa sul serio. Note sulla sperimentazione del Progetto Nausicaa.

Il volume espone i risultati di una ricerca condotta presso il Tribunale di Firenze sull’utilizzo dell’istituto della mediazione in modo da individuare quali potrebbero essere le best practice da “esportare” presso altre realtà giudiziarie.
In particolare, ove esistano i requisiti, viene evidenziato come si può passare dalla cultura del conflitto a una nuova mentalità che vede i cittadini, assistiti dai loro avvocati, impegnarsi in prima persona nella soluzione della lite, divenendo protagonisti nella relazione con il loro interlocutore, da avversari a confliggenti, interessati a risolvere in poco tempo il problema.
Leggi di più

UN PROGETTO DI RIFORMA DELLE ADR

Jovene,2017

Il volume espone i risultati della Commissione di studio per l’elaborazione di ipotesi di disciplina e riforma organica degli strumenti di ADR ossia Alternative Dispute Resolution, con particolare riferimento alla mediazione, alla negoziazione assistita e all’arbitrato presieduta dal Prof. Guido Alpa. La Commissione è stata costituita con D.M. del 7 marzo 2016 e, in seguito ad una proroga (D.M. 30 settembre 2016), ha ultimato i lavori in data 15.1.2017.
Leggi di più

Articoli

Sezione in fase di costruzione